XXI edizione 1 – 4 Giugno 2023
Guarda il promo
La Puglia, terra da amare
La Puglia, una regione dalla costa rocciosa alternata a sabbia col suo sole splendente si dipinge di blu come il mare, ma riflette al tempo stesso anche tutti i colori della sua terra. Quando ci si sposta dalla costa verso le campagne, percorrendo le tipiche strade costeggiate dai tipici muretti in pietra a secco, si scoprono i tesori di questa regione: le antiche masserie che, con le loro facciate bianche, esprimono tutto il fascino della vita rurale di un tempo: sono strutture antichissime, anche risalenti al ‘700. La particolarità dei borghi imbiancati che catturano il turista lasciando il ricordo di una terra unica nel suo genere, con la voglia di ritornare sulle strade della pugliesità d.o.c. e vivere momenti di cultura e svago attraverso i luoghi più suggestivi di questa splendida regione.La particolarità dei borghi imbiancati che catturano il turista lasciando il ricordo di una terra unica nel suo genere, con la voglia di ritornare sulle strade della pugliesità d.o.c. e vivere momenti di cultura e svago attraverso i luoghi più suggestivi di questa splendida regione.
Perché Pugliesità doc
Giunta alla sua XXI edizione, nata dalla voglia di aggregare i partecipanti provenienti da ogni angolo d’Italia, la Pugliesità doc si prefigge di far conoscere le eccellenze della regione, dai luoghi culturali patrimonio dell’umanità alle prelibatezze eno-gastronomiche, attraverso un tour di quattro giorni che varia dal mare alla collina lungo le suggestive strade delimitate dai muretti a secco.



Una vera sagra dedicata agli equipaggi
La festa contadina
I BALLI
La musica è parte integrante della festa nel pieno rispetto delle tradizioni contadine, con canzoni e balli folkloristici
LE TRADIZIONI
Figuranti di arti e mestieri di un tempo rendono magica l’atmosfera della serata
I PIATTI TIPICI
Le pietanze servite sono tipiche della tradizione contadina pugliese, preparate al momento, da gustare come in una vera e propria sagra popolare
GLI ABITI
Ogni partecipante al raduno, nella serata tipica contadina, indossa per tradizione gli abiti contadini della propria regione ed anche questo è un momento di ampia cultura e divertimento

Relax
La Pugliesità doc non è solo girovagare alla scoperta delle tradizioni della nostra regione ma anche momento di relax. La scelta dei luoghi dispersi nell’aperta campagna, lontani dal frastuono dei motori, fa sì che ognuno possa trovare il benessere e rigenerare la mente ed il proprio corpo nelle SPA delle strutture ricettive scelte per l’occasione.
Cosa aspetti? Iscriviti subito!
Rassegna Stampa
In questa sezione troverete tutti gli articoli riguardanti la nostra manifestazione.
Top Classico
Sulle Strade della Pugliesità DOC: l’evento è ora parte del Circuito Tricolore Asi…
Bitontolive
L’automotoclub storico bitontino festeggerà i suoi vent’anni con l’evento “Sulle Strade della Pugliesità DOC”, in programma dal 2 al 5 giugno…