REGOLAMENTO
Art. 1 MANIFESTAZIONE
Il Club ASTE E BILANCIERI Automotoclub Città di Bitonto – federato A.S.I., indice e organizza, nei giorni 1-2-3-4 giugno 2023 un evento Turistico Culturale per Auto storiche denominato “Sulle strade della Pugliesità doc” XXI edizione.
Direttore della manifestazione: GRECO Leonardo
Segretario della manifestazione: BISCEGLIA Vito
Art. 2 ITINERARIO
L’itinerario della manifestazione avrà una lunghezza complessiva di Km 245 e sarà descritto nella cartografia. Per poter seguire l’itinerario viene adottato un Road-Book che verrà consegnato ai partecipanti alle verifiche. Ogni veicolo avrà in dotazione un cartello indicante le caratteristiche peculiari da esporre sullo stesso veicolo durante tutta la durata della manifestazione.
Art. 3 VETTURE AMMESSE
Saranno ammesse n. 50 autovetture suddivise nelle seguenti tipologie:
- Post Vintage e Classic – Costruite fino al 1960
- Post Classic e Modern – Costruite oltre il 1961 e fino al 1975 (salvo deroghe particolari a insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore)
Art. 3.1 Requisiti di ammissione vetture
Le vetture devono essere munite dei seguenti documenti in corso di validità:
- C.R.S. o ADS (rilasciato in data antecedente l’1 marzo 2010) in combinazione con il Certificato di Identità o con Permesso temporaneo di Partecipazione. Il Certificato di Rilevanza Storica (CRS) o in alternativa l’ADS rilasciato prima del 1° marzo 2010 sono documenti obbligatori per l’ammissione del veicolo alla partecipazione a manifestazioni pena la loro esclusione;
- Certificato d’Identità (Targa Oro ASI): la mancanza del Certificato d’Identità, nelle manifestazioni con prove, comporterà l’applicazione del coefficiente unico di x 3,000.
Art.3.2 Polizza Assicurativa e Targhe
Non sono ammesse alla manifestazione vetture non coperte da polizza assicurativa RCA e le vetture con targa “prova” o con targa difforme alla Carta di Circolazione.
Art. 4 CONDUTTORI-NAVIGATORI
Per ogni vettura può essere iscritto un equipaggio formato da una o due persone di cui una come conduttore e una come navigatore (anche se minorenne).
A bordo della vettura potranno essere ammessi altri passeggeri fino al limite previsto nella carta di circolazione.
Il conduttore dovrà essere in possesso di patente di guida e titolare di tessera ASI in corso di validità.
Per i conduttori, soci di club esteri riconosciuti dalla FIVA, non è obbligatoria la titolarità della tessera ASI.
Al navigatore e ai passeggeri è fatto divieto di condurre la vettura durante i rilevamenti di passaggio.
Art. 5 COMPORTAMENTO
Durante tutto il percorso della manifestazione i conduttori dovranno rispettare tutte le norme di circolazione e le disposizioni impartite dal Delegato Nazionale Manifestazioni e avere una condotta di guida cosciente e prudente. In caso di ostruzioni stradali o altri casi di forza maggiore verificatisi prima della partenza, il percorso potrà essere modificato oppure potranno essere neutralizzati alcuni particolari tratti dallo stesso nei quali la prescrizione di qualsiasi velocità media potrebbe determinare situazioni di pericolo.
Art. 6 DIMOSTRAZIONI DI ABILITA’
Potranno essere effettuati rilevamenti di passaggio per controllare che la velocità sia inferiore ai 40 Km/h ed essi potranno essere articolati in modo che sia il miglior rispetto dei tempi a determinare i premi. Le prove di abilità cronometrate saranno indicate su prospetto a parte e potranno essere da 1 a 10 per ogni giorno di manifestazione (e comunque non più di 20 prove nell’arco dell’intera manifestazione). Le prove potranno essere singole, contigue, a media imposta. Il rilevamento dei tempi di passaggio sarà: al centesimo di secondo nelle prove cronometrate, al secondo (manuale) nelle prove a media imposta (situato entro 100 m da un simbolo del road-book).
Per la compilazione delle classifiche saranno utilizzati i coefficienti di rivalutazione A.S.I. (x 1, anno di costruzione – x 1, anno di costruzione – 0,10 nel caso di giovani (conducente) che non abbiano ancora compiuto 31 anni.
Art. 7 ISCRIZIONI
Le pre-iscrizioni, da effettuare tramite il sito WWW.SULLESTRADEDELLAPUGLIESITADOC.IT saranno aperte il 25.03.2023 e saranno chiuse alle ore 24.00 del 25.05.2023 o fino al raggiungimento del limite di equipaggi previsto in nr. 50 (cinquanta);
Art. 7.1 Le pre-iscrizioni non danno diritto alla partecipazione alla manifestazione. Il Comitato Organizzatore valuterà le schede pervenute e, accertati i requisiti per la partecipazione, comunicherà al candidato l’avvenuta iscrizione.
Art. 7.2 Ad avvenuta presentazione della domanda di iscrizione, seguirà una mail di conferma da parte del club organizzatore con l’indicazione dell’importo da versare tramite bonifico; la quota di partecipazione viene così ripartita:
- € 1.150,00 : Equipaggio 2 persone in camera doppia o matrimoniale;
- € 1.320,00 : Equipaggio 2 persone in camera singola;
- € 670,00 : Equipaggio 1 persona;
- € 220,00 : Supplemento 3°-4° letto fino a 12 anni;
- € 400,00 : Supplemento 3°-4° letto adulto oltre 12 anni;
- € 880,00 : Equipaggio 2 persone con veicolo ante ’45;
Art. 7.3 Il Comitato Organizzatore può respingere senza darne giustificazione, qualsiasi domanda di iscrizione. Nel caso di respingimento dell’iscrizione il Comitato Organizzatore, darà tempestiva comunicazione al concorrente, e sarà contestualmente restituita la quota di iscrizione qualora versata.
Art. 7.4 La revoca di partecipazione alla manifestazione dovrà essere comunicata tramite mail all’indirizzo: asteebilancieri@libero.it
Art. 7.5 Le partecipazioni annullate saranno soggette a penali come qui di seguito indicato:
- Nessuna penale per cancellazione prima del 30.04.2023;
- Perdita del 50% per cancellazione prima del 20.05.2023;
- Nessun rimborso della quota di iscrizione per revoche partecipazioni dopo 21.05.2023;
Art. 7.6 Non è mai prevista la restituzione parziale della quota di iscrizione in caso di ritardato inizio o anticipata fine della partecipazione.
Art. 7.7 In caso di cambio autovettura con categoria diversa da quella per cui ha formalizzato l’iscrizione, se comunicata oltre il termine previsto per la chiusura delle iscrizioni, il partecipante dovrà versare una penale di € 200,00
Art. 8 VERIFICHE
I conduttori dovranno presentarsi nella seguente località Masseria Chiancone Torricella, SP 51 Martina Franca (TA), nella data e orario previsti dal programma, per l’espletamento del controllo dei documenti di ammissione sia personali che delle vetture. Al termine delle verifiche tecniche e dei documenti si terrà un briefing cui seguirà l’inizio della manifestazione.
Art. 8.1 L’organizzazione mette a disposizione uno spazio gratuito dedicato al deposito dei carrelli per trasporto auto.
Art. 8.2 E’ vietata ogni forma di pubblicità esterna alla manifestazione apposta sulle autovetture
Art. 9 CRONOMETRAGGIO
II servizio di rilevamento dei passaggi sarà effettuato da: ASI CRONO
Art. 10 OBBLIGHI DEI CONDUTTORI
Durante lo svolgimento della manifestazione i conduttori dovranno rispettare tutte le norme di circolazione e le disposizioni impartite dal Delegato Nazionale Manifestazioni e avere una condotta di guida cosciente e prudente nel rispetto del C.d.S. Non dovranno, inoltre, durante le prove di abilità
- Arrestare la vettura
- Indietreggiare
- invertire la marcia
- ostacolare in qualsiasi modo gli altri equipaggi nelle zone di controllo
- Aprire le portiere
- Sporgersi dal finestrino della vettura.
- Essere collegati via radio o telefono con auto e moto di appoggio
- Installare ogni sporgenza non prevista dal Costruttore applicata alla carrozzeria (i cosiddetti mirini di plastica o metallo) che deturpi l’immagine della vettura, ma è consentita (anche se sconsigliata) l’apposizione di un segnale di riferimento sulla carrozzeria tramite non più di due segmenti di nastro adesivo della lunghezza massima di cm 10 l’uno.
- Effettuare ricognizioni o sopralluoghi che possano ostacolare il corretto allestimento e svolgimento della prova.
- È fatto obbligo ai partecipanti alle Manifestazioni iscritti a Calendario di esporre in modo visibile la Targa di Omologazione A.S.I, in metallo.
L’inosservanza dei divieti elencati nei punti precedenti comporterà, da parte dei Delegati
Manifestazioni Auto, l’adozione di provvedimenti disciplinari graduati (dall’ammonizione a 500 penalità) in base alla gravità e alla rilevanza della trasgressione, fino all’esclusione dalla Manifestazione e dalla classifica.
Art. 11 APPARECCHI DI MISURAZIONE E RILEVAMENTO TEMPI
Per il rilevamento dei tempi da parte dei partecipanti saranno consentiti sia cronometri analogici con lancette con carica manuale o automatica senza scansione acustica o vibrata Nelle manifestazioni Turistiche con Prove sarà consentito l’utilizzo di cronometri meccanici e digitali (es. cellulare o cronometri digitali palmari, compresi i cronometri digitali installati in origine sull’auto). Sono esclusi tutti gli strumenti di elaborazione dei tempi non istallati in origine dalla Casa Costruttrice. Anche per la misurazione delle distanze non sono ammessi strumenti elettronici con esclusione di quelli installati in origine sulla vettura. L’inosservanza delle disposizioni sull’uso degli apparecchi di misurazione e di rilevamento dei tempi comporterà l’esclusione dalla manifestazione e dalla classifica.
Art. 12 PENALITA’ Penalità ed altri provvedimenti: Controlli Orari | |
per ogni minuto o frazione di anticipo o ritardo Rilevamenti di passaggio | 100 penalità con un massimo di 300 |
per ogni 1/100 di secondo di anticipo o ritardo Prove di media imposta | 1 penalità con un massimo di 300 |
per ogni secondo di anticipo o di ritardo Fermo ruota | 10 penalità con un massimo di 300 |
(arresto della vettura in Zona di controllo) | 100 penalità |
Transito al rilevamento con finestrini chiusi | da 100 a 500 penalità all’esclusione |
Prova di abilità non disputata | 500 penalità ed esclusione dalla classifica |
Controllo Timbro mancato visto Tabella di marcia | dall’ammonizione a 500 penalità |
alterazione e/o mancata restituzione Comportamento antisportivo | esclusione dalla classifica di tappa |
e/o danneggiamento ad altri partecipanti | dall’ammonizione all’esclusione dalla manifestazione |
Cronometri non conformi al regolamento | esclusione dalla manifestazione |
Art. 13 ASSEGNAZIONE PUNTEGGI PER IL TROFEO TRICOLORE E PER LE FINALI NAZIONALI
- Per la categoria delle Manifestazioni con rilevamenti di passaggio si potranno capitalizzare fino ad un massimo di 5 (cinque) risultati utili per la classifica del Trofeo
Tricolore A.S.I. e per l’ammissione alle Finali Nazionali che si svolgeranno al termine della stagione radunista 2023 e a alla quale saranno invitati i primi 10 classificati di questa categoria.
- Al termine di ogni singola manifestazione iscritta nella tipologia Turistiche con prove, verranno assegnati i punteggi di merito in base al piazzamento ottenuto secondo la seguente tabella:
1° class 100 punti | 8° class. 60 punti | 15° class. 25 punti |
2° class. 90 punti | 9° class. 55 punti | 16° class. 20 punti |
3° class. 85 punti | 10° class. 50 punti | dal 17° al 20° class. 15 punti |
4° class. 80 punti | 11° class. 45 punti | dal 21° al 25° class 10 Punti |
5° class. 75 punti | 12° class. 40 punti | dal 26° al 30° class. 5 punti |
6° class. 70 punti | 13° class. 35 punti | dal 31° class. 0 punti |
7° class. 65 punti | 14° class. 30 punti |
- Verrà redatta una classifica per questa tipologia di Evento e saranno premiati i primi 3 classificati. Per l’accesso alla finale verranno invitati i primi 10 classificati della medesima tipologia. Nella finale non verranno presi in considerazione i punteggi precedentemente acquisiti.
Art. 14 DISPOSIZIONI GENERALI
Per il fatto stesso dell’iscrizione alla manifestazione, il partecipante dichiara per sé e per i propri conduttori, navigatori, dipendenti e incaricati:
14.1 di riconoscere e accettare il Regolamento Manifestazioni dell’A.S.I. (e sue norme integrative) ed il presente Regolamento tipo, impegnandosi a rispettarlo e a farlo rispettare;
14.2 di impegnarsi a risolvere qualsiasi controversia per fatti derivanti dall’Organizzatore e dallo svolgimento della manifestazione, mediante i meccanismi e i metodi di soluzione predisposti dall’A.S.I., rinunciando ad adire altre autorità che non siano quelle sportive per la tutela dei suoi diritti e interessi, e di quelli dei propri conduttori, navigatori, dipendenti e incaricati.
14.3 di sollevare l’A.S.I., l’Organizzatore e tutte le persone addette all’organizzazione della manifestazione da ogni responsabilità circa eventuali danni occorsi a cose, ad esso concorrente, suoi conduttori, navigatori, dipendenti e incaricati o cose, oppure prodotti o causati a terzi o cose da esso concorrente, suoi conduttori, navigatori, dipendenti o incaricati
14.4 di assumersi la responsabilità di eventuali danni prodotti o causati a terzi o a cose di terzi da parte propria quale partecipante, dai suoi passeggeri, dipendenti e incaricati.
14.5 di esonerare l’ASI, il club Aste e Bilancieri ed il suo personale quale organizzatori dell’evento, da qualsiasi responsabilità derivante da furto, incendio o danneggiamento del proprio veicolo o danneggiamento di altri veicoli, cose o persone durante la manifestazione, eventi causati da terzi o dal proprio veicolo o dalla propria persona.
Art. 15 PRIVACY (Reg.UE 2016/679)
I partecipanti autorizzano il trattamento dei dati personali per le incombenze relative all’organizzazione della manifestazione e la pubblicazione delle classifiche relative alle prove disputate. Autorizzano altresì l’utilizzo del proprio nome, della foto della propria autovettura utilizzata durante la manifestazione. Le foto e i filmati realizzati durante l’intera manifestazione verranno utilizzati ai fini della promozione dell’evento e per l’invio di materiale informativo o divulgativo di altre iniziative del club organizzatore o dell’ASI. Il partecipante potrà chiedere la revoca della presente autorizzazione con decorrenza dal momento in cui viene espressamente richiesto. Il Club organizzatore non risponderà del materiale divulgato fino al momento della revoca. La revoca dovrà essere inviata per mail all’indirizzo: asteebilancieri@pec.it
Art. 16 ALLEGATI
I seguenti allegati faranno parte integrante del presente Regolamento Particolare Tipo:
- cartografia dell’itinerario con distanze e tempi di percorrenza
- programma completo della Manifestazione
- planimetria delle prove